Stampa e media
Chi ha parlato de L’ELEGANZA NON HA TEMPO.
Stampa
Media
Ecco il manuale che insegna a vestirsi bene. Lo stile secondo Emidio Cesetti. L’eleganza maschile? È in 10 punti…
In realtà chiunque può essere un uomo elegante, dice Emidio Cesetti, che ispirandosi agli atteggiamenti e al savoir faire dei più eleganti uomini del passato, ha realizzato un piccolo vademecum riportando alla luce le antiche tradizioni dello stile italiano, segreti che negli anni passati venivano tramandati di padre in figlio e che l’avvento della moda aveva quasi completamente cancellato. Per essere eleganti bisogna prima conoscere: acquisire consapevolezza di sè scegliendo con logica i capi da acquistare e imparare poi ad abbinarli. Alla fine l’eleganza naturale verrà da sè. E non occorre esser ricchi, come diceva Riccardo Bacchelli «ogni persona che induca a pensare quanto costa l’abito che porta non lo sa portar».
Il manuale dispensa consigli sull’abbigliamento adatto ai luoghi di lavoro e nel tempo libero.
Un piacevole vademecum dell’eleganza maschile di un tempo tramandata all’uomo contemporaneo attraverso consigli, regole, illustrazioni e foto.
L’eleganza non ha tempo è il titolo di un libro che ha per protagonista assoluta l’eleganza, quella più pura e senza tempo ed è anche la dichiarazione d’amore di un uomo all’abbigliamento maschile raffinato e di classe.
Emidio Cesetti nutre da sempre una grandissima passione per l’abbigliamento maschile tanto da cimentarsi nella stesura di un vero e proprio manuale, scritto di getto e con passione, con l’intento di dare risposta, in modo semplice e schematico, ai quesiti di conoscenti, amici e colleghi a cui è stato sottoposto durante gli ultimi anni della sua vita a Milano.
Questo manuale, tanto semplice da fruire quanto preciso nelle descrizioni che propone, nasce proprio dall’esigenza di raccogliere in modo schematico le regole essenziali dell’eleganza tipicamente italiana, modello così apprezzato e imitato in tutto il mondo.
L’idea centrale del volume è dunque quella di riportare alla luce preziosi precetti e regole di stile divulgandole all’uomo contemporaneo, a prescindere dalle sue disponibilità economiche.
Il sottotitolo di questo splendido libro è “per ottenere una favorevole attenzione” ma avrebbe potuto benissimo essere un più accattivante “il manuale definitivo per vestirsi da gentleman“.
Perché L’eleganza non ha tempo è proprio questo: un manuale indispensabile per tutti i maschietti, sia per coloro che passano due ore davanti allo specchio e non escono di casa senza essere almeno impeccabili, ma anche per tutti quelli che si chiedono che camicia abbinare ad un abito sabbia, come annodarsi la cravatta, come piegare una pochette, cosa indossare al lavoro e cosa nel tempo libero, qual è la perfetta manutenzione per un paio di scarpe costate l’ira di Dio.
Ne L’eleganza non ha tempo c’è questo e molto altro, il tutto focalizzato sullo stile classico italiano. Il lavoro dell’autore, Emidio Cesetti, è certosino e niente è stato lasciato al caso. Il libro copre tutti gli argomenti del vestiario maschile, dal soprabito alle scarpe, passando per gli accessori.
Illustrazioni, schemi, regole d’oro e, soprattutto, le sezioni “Cosa non fare”: indispensabili.
Da quando ne ho una copia, lo tengo sulla scrivania e non passa giorno senza che ci dia un’occhiata per cercare qualcosa.
Emidio Cesetti è l’autore del libro “L’Eleganza non ha tempo. Per ottenere una favorevole attenzione” Mario Bazzi Editore, un manuale competamente dedicato allo stile dell’uomo. Il libro è una guida molto semplice, eppure assolutamente necessaria, per i nostri amici maschi. Si va dai basici ” come fare il nodo alla cravatta”, con schede illustrate passaggio per passaggio, fino alla classificazione delle giacche o i modelli di scarpe suddivise per occasione. Mi è piaciuta la semplicità di consultazione di questo libro e il tono manualistico non saccente.
“L’eleganza non ha tempo” mira, quindi, a far conoscere all’uomo contemporaneo principi e regole che hanno portato nel corso della storia lo stile italiano ad essere apprezzato nel mondo intero. Non un semplice libro: il lavoro di Cesetti è da custodire nell’armadio più che in una polverosa libreria, ed è da consultare ogni qualvolta si è indecisi su un abbinamento, su un tessuto piuttosto che un altro, o prima di andare a fare shopping.
Emidio Cesetti affronta il tema dell’eleganza maschile con passione, disinvoltura, con l’approfondita conoscenza di chi quei principi li ha fatti propri e li utilizza nel quotidiano.